Un insegnante di scuola media Francesco Tolin, direttore del settimanale Potere operaio, viene condannato per istigazione a delinquere e apologia alla violenza.
Altre 8mila386 persone vengono processate e condannate da parte della magistratura.
Nella scuola, gli studenti chiedono meno rigore e l’abolizione del voto in condotta. Michele Boato, viene arrestato e trattenuto per tre giorni nelle carceri di Santa Maria Maggiore per movimentata assemblea. A Venezia, 3mila studenti scendono in corteo per protesta contro gli arresti di 2 di loro.
Il 5 febbraio 1970 sono in 6mila a sfilare in piazza contro gli arresti fatti dalla polizia.
Il 20 maggio 1970 diventa legge lo Statuto dei lavoratori.